Corso per operatore di Harvester e Forwarder
Stiamo raccogliendo le iscrizioni per il primo corso per operatori di Harvester e Forwarder.
Il corso, organizzato dal Consorzio Cifort intende dare una formazione sull’uso in sicurezza di questi macchinari che in questi ultimi
anni stanno prendendo piede tra le aziende boschive. I docenti saranno Giorgio e Michele Sambugaro, istruttori forestali e
conosciuti al pubblico per aver partecipato alla trasmissione di DMax Undercut: l’oro di legno
Attenzione: i posti sono limitati – Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 maggio
25 maggio 2023
Leggi l’articolo completo su L’Amico del Popolo
__________________
Telebelluno Notizie TG – 28 gennaio 2023
Lo psichiatra Crepet a Belluno per i 70 anni del CFS
Antenna 3 News – 11 gennaio 2023
GIOVANI E FORMAZIONE, PAOLO CREPET DIALOGA SUL VALORE DEL “SAPER FARE”
Formazione e sicurezza. Sono i capisaldi su cui da 70 anni fonda le sue radici la scuola Edile di Sedico; l’anniversario di istituzione del centro professionale l’occasione per una riflessione a tutto campo sulla formazione del saper fare. Una media di oltre 120 studenti, una fucina di nuove leve per il comparto dell’edilizia e non solo per le imprese della provincia. Formazione professionale e sicurezza i capisaldi della scuola edile di Belluno che taglia il nastro dei suoi primi 70 anni di attività. 3 anni per ottenere l’attestato professionale, 4 per il diploma: percorsi di formazione duale che prevedono l’alternanza scuola lavoro con un’attenzione estrema all’educazione alla sicurezza dei giovani.Una scuola che offre ai ragazzi la possibilità di essere avviati immediatamente alla professione edile. Certo, la formazione del saper fare, ha ancora poco appeal più tra i genitori che i giovani. Proprio all’importanza del saper fare è dedicato il primo di una serie di appuntamenti organizzati dalla Scuola edile che ha individuato nel professor Paolo Crepet, psichiatra e educatore; il professionista scelto per dialogare con le famiglie e i professori parlerà al Comunale di Belluno il prossimo 27 gennaio a partire dalle 20.30. – (Servizio di Tiziana Bolognani)
Radiopiù – Notizia del Radiogiornale
Iniziate le celebrazioni dei 70 anni della Scuola Edile. Primo appuntamento da segnare in agenda: 27 gennaio 2023 al Teatro Comunale di Belluno con il prof. Paolo Crepet
I 70 ANNI DELLA SCUOLA EDILE DI SEDICO CON PROTAGONISTA CREPET
Sedico, 3 dicembre 2022
RE.MO.VE – RECUPERO MONTAGNA VENETA DOPO LA TEMPESTA VAIA
Ieri, 2 dicembre, nell’aula magna del C.F.S. si è svolto il convegno finale del progetto Re.Mo.Ve. (Recupero Montagna Veneta) promosso da Veneto Strade Spa in collaborazione con il C.F.S. L’intervento, attivato dopo la “Tempesta vaia” del 2018, ha visto coinvolte più di 50 aziende edili che sono intervenute per garantire la messa in sicurezza delle strade del nostro territorio. Presenti all’incontro l’Assessore Regionale Gianpaolo Bottacin, la Consigliera Regionale Silvia Cestaro, il presidente della Provincia Roberto Padrin, il Direttore Generale di Veneto Strade Silvano Vernizzi, il Responsabile della Direzione Generale di Belluno Michele Artusato.
_______________________________________
FOTOVOLTAICO: INCONTRI GRATUITI DI INFORMAZIONE E SUPPORTO TECNICO
Il Centro per la Formazione e la Sicurezza prosegue nell’organizzazione degli incontri gratuiti, aperti a tutta la cittadinanza, di informazione e supporto tecnico sugli impianti fotovoltaici.
Dopo le serate di Sedico e Seren del Grappa, sono stati calendarizzati altri ancontri a Feltre, Agordo e Borgo Valbelluna e Val di Zoldo.
l’obiettivo delle serate è di dare delle informazioni sia per chi ha intenzione di installare un impianto fotovoltaico, sia per chi lo già e vuole capire come sfruttare al massimo il proprio investimento.
L’incontro sarà tenuto da Antonio Bortoluzzi ingegnere elettronico docente al CFS, esperto in building automation e risparmio energetico.
_____________________________
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI 5 BORSE DI STUDIO A STUDENTI UNIVERSITARI
Il Centro per la Formazione e la Sicurezza rende noto che la Cassa Edile di Belluno ha istituito un concorso per l’assegnazione di 5 borse di studio riservate a studenti universitari figli di lavoratori edili per l’Anno Accademico 2022/2023.
Scarica qui laDOMANDA DI AMMISSIONE BORSE DI STUDIO 2023-1
__________________________________________________________________________
CONCLUSIONE DEL PROGETTO SULLA REALTA’ AUMENTATA ATTRAVERSO I VISORI
Al CFS di Sedico il percorso sulla realtà aumentata attraverso i visori Meta Il progetto è stato finanziato da #ErasmusPlus con capofila Confindustria Veneto Siav
Crane 4.0 ha l’obiettivo di aggiornare e riqualificare la forza lavoro europea nel settore delle costruzioni con nuove competenze, al fine di soddisfare la domanda del mercato del lavoro per i requisiti dell’Industria 4.0. Questo progetto sviluppa percorsi formativi e metodi innovativi per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione dei risultati attraverso l’uso della Realtà Virtuale, supportando gli educatori e gli studenti nell’uso delle tecnologie digitali in modo creativo, collaborativo ed efficiente.
Intervista di Telebelluno
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Intervista andata in onda il 30 settembre negli studi di Radio Belluno
Si parla dell’evento di chiusura del progetto Erasmus+ di venerdì 7 ottobre.
Il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno è stato scelto come location per ospitare l’evento finale del progetto Crane 4.0, come luogo di attrazione per i giovani, desiderosi di intraprendere una nuova carriera nel settore delle costruzioni, e per operatori di gru mobili, interessati ad aggiornarsi e ad acquisire nuove competenze digitali.
Crane 4.0 ha l’obiettivo di aggiornare e riqualificare la forza lavoro europea nel settore delle costruzioni con nuove competenze, al fine di soddisfare la domanda del mercato del lavoro per i requisiti dell’Industria 4.0. Questo progetto sviluppa percorsi formativi e metodi innovativi per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione dei risultati attraverso l’uso della Realtà Virtuale, supportando gli educatori e gli studenti nell’uso delle tecnologie digitali in modo creativo, collaborativo ed efficiente.
________________________________________________________________________________________
01 aprile 2022
In uscita il nuovo numero di Edilnews – Il giornale on-line sul mondo dell’edilizia
E’ disponibile on-line il nuovo numero di Edilnews, il giornale on-line sul mondo dell’edilizia.
In questo numero
A colloquio con la Presidenza
Il nostro passato è il nostro futuro.
Intervista al Presidente Trestini e alla Vicepresidente Raghitta Eventi Partita la sfida per una nuova frontiera dell’edilizia
Congruità
Congruità nazionale e sistema della Casse Edili #lavororegolare – Sisma 2016
Osservatorio statistico
Mezzogiorno da record
Progetti internazionali
Progetto YES e Progetto EMECS
Formazione e Sicurezza
I progetti Formedil
Occhio all’amianto
Appuntamenti
Ediltrophy 2022: Lavorare bene, lavorare in sicurezza
Cassa Edile Awards 2022: Al via la 4° edizione
Clicca qui per sfogliare l’edizione di marzo