Convitto C.F.S.
🏠 Cos’è il convitto del C.F.S. Belluno?
Il convitto del CFS è un servizio residenziale messo a disposizione degli studenti fuori sede, cioè di coloro che abitano lontano dalla sede e che, altrimenti, avrebbero difficoltà a frequentare i corsi quotidianamente.
Si tratta di una struttura accogliente e controllata, pensata per ospitare i ragazzi iscritti ai corsi del C.F.S., offrendo loro un ambiente sicuro, educativo e funzionale allo studio e alla crescita personale.
🎯 A chi è rivolto?
Il convitto è rivolto principalmente a:
-
Studenti iscritti ai corsi triennali o al quarto anno del C.F.S.
-
Studenti maggiorenni iscritti al corso I.F.T.S. – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – del C.F.S.
-
Studenti provenienti da zone montane, periferiche o da altri comuni/distretti, che hanno difficoltà logistiche nel tornare a casa ogni giorno.
📍Dove si trova?
Il convitto si trova in centro a Sedico e dista pochi minuti a piedi dalla sede del C.F.S. E’ collocato di fronte alla fermata della corriera che collega la tratta Feltre-Belluno.
Clicca qui per vedere il convitto su Google Maps
🛏️ Come funziona il convitto?
Il convitto funziona come una residenza educativa, con regole precise, educatori e personale qualificato.
📅 Orario:
Il servizio è garantito dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina.
🧑🏫 Supervisione educativa
Gli studenti conviventi sono seguiti da educatori e personale specializzato, che si occupano di:
-
Assistenza alla convivenza (rispetto delle regole, aiuto nella gestione del tempo)
-
Supporto scolastico (compiti, studio, organizzazione)
-
Attività ricreative e formative pomeridiane o serali
-
Gestione di eventuali problematiche comportamentali o personali
-
Collaborazione con famiglie e insegnanti
🍝 Servizi offerti
Il convitto garantisce diversi servizi, tra cui:
Servizio | Descrizione |
🛏️ Pernottamento | Camere condivise, pulite e confortevoli, con armadi e spazi personali |
🧽 Pulizia | Servizio di pulizia regolare e igiene personale e ambientale |
🍽️ Mensa | Pasti completi (colazione e cena) con menu equilibrati |
📚 Spazi studio | Aree dedicate allo studio individuale o in piccoli gruppi |
🕹️ Tempo libero | Spazi comuni (attività ricreative ed educative) |
🧾 Costi
Il servizio convittuale è agevolato grazie al contributo di Cortina Banca
✅ Vantaggi del convitto
-
Permette di frequentare il CFS anche a chi abita lontano
-
Favorisce l’autonomia personale
-
Aiuta a sviluppare competenze relazionali
-
Offre un ambiente controllato, sicuro ed educativo
-
Consente di avere ritmi regolari tra studio, pasti e riposo
-
Riduce stress e spostamenti quotidiani
📞 Come fare richiesta
Per accedere al convitto è necessario:
Iscriversi a un corso del CFS
Fare richiesta specifica del posto in convitto durante la pre-iscrizione alla scuola (periodo febbraio)
Attendere valutazione e conferma da parte della direzione
🗓️ Prendi un appuntamento per visitare il convitto senza impegno
📱Telefono e WhatsApp: 345 605 4072
Firmato l’accordo tra C.F.S. e l’associazione G. Conz
Il 18 maggio 2023 il presidente del C.F.S. Massimo Riva ha firmato l’accordo con l’Associazione G. Conz di
Sedico rappresentata dalla presidente Lucia Garna, il documento prevede la creazione di un convitto
rivolto agli studenti della scuola. Lo stabile è situato in centro a Sedico, a pochi passi dal C.F.S. La
sorveglianza degli studenti è garantita dalla cooperativa Portaperta di Feltre che già gestisce da anni
servizi diurni e residenziali per minori.
Una casa per gli operatori elettrici, idraulici ed edili di domani: con la firma di ieri mattina, il Centro per la
Formazione e la Sicurezza di Sedico e l’Associazione Giovanni Conz hanno dato vita al convitto per gli
studenti della Scuola Edile che sarà operativo da settembre 2023.
Per gli studenti del C.F.S. il costo è agevolato grazie al finanziamento di Cortina Banca e alla
Cassa Edile di Belluno.
Ascolta l’intervista del presidente del CFS Massimo Riva rilasciata a NewsInQuota.
Intervista a Lucia Garna, presidente dell’Associazione G. Conz