16 ore prima
Con il progetto “16ore Prima” le imprese edili possono effettuare la formazione di base di 16 ore di cui all’art. 37, c. 1 e 3 del D.Lgs 81/08 e Accordo Conf. Stato Regioni 21.12.2011, c. 4 per la formazione obbligatoria dei lavoratori.
A CHI SI RIVOLGE: Ogni volta che l’impresa decide di procedere all’assunzione di un nuovo lavoratore, senza precedenti esperienze di assunzione nel settore, deve consegnare all’assumendo la comunicazione di assunzione con la quale comunica che:
- lo assumerà a far data da… (data di inizio effettivo del lavoro),
- dovrà presentarsi dopo aver frequentato il corso di 16 ore che si svolgerà nei giorni di… (data di inizio del corso di formazione – due giornate, 16 ore
- che desume scegliendo all’interno del calendario dei corsi formativi proposti dalla Scuola Edile
L’IMPRESA Deve inviare immediatamente via fax o posta elettronica copia della comunicazione di assunzione alla Cassa Edile (0437 948298) e al C.F.P.M.E. (0437 543266), rispettando l’anticipo di almeno tre giorni rispetto al giorno di decorrenza dell’assunzione, cosí come previsto dalla norma contrattuale.
16 ore MICS
MICS è un progetto unitario e nazionale che ha lo scopo di migliorare le competenze operative dei lavoratori edili. I moduli MICS sono pratici, certificabili e consentono alle imprese l’assolvimento degli obblighi di legge
I tre progetti MICS:
- MICS per la FORMAZIONE DEI NUOVI OPERAI PRIMA DELL’ENTRATA IN CANTIERE
- MICS per le ABILITAZIONI ALLE MACCHINE EDILI E STRADALI
- MICS per la FORMAZIONE DEI PREPOSTI E DEI DIRIGENTI