PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE – IFTS
Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile – 2089-0001-2021
“Specializzazione nella gestione del territorio attraverso le macchine operatrici di ultima generazione”
..
Durata percorso: 400 ore di aula/laboratorio + 400 ore di stage in azienda
Argomenti trattati:
- Gestire l’organizzazione del cantiere per lavori di gestione del territorio con macchine operatrici
- Sistemi di Geolocalizzazione Satellitare
- Conoscere e utilizzare la componente digitale delle macchine da cantiere
- Eseguire interventi di prima manutenzione elettronica e meccanica delle macchine da cantiere
- Gestire e condurre le macchine operatrici (pala, escavatore, trattore, carrello elevatore)
- Risolvere problemi relativi all’ambito tecnico
- Interagire nel gruppo di lavoro
- Eseguire l’attività in sicurezza
Lezioni laboratoriali:
al CFS imparerai a condurre le macchine movimento terra (escavatore, pala meccanica, perforatrice, carrello elevatore, trattore); e
all’ENAIP di Longarone imparerai la manutenzione meccanica, elettronica ed elettrotecnica dei motori delle macchine da cantiere.
Stage:
Al termine della parte in aula è previsto uno stage in azienda di 400 ore. Le aziende hanno già dato la loro disponibilità ad accogliere gli allievi del percorso.
Destinatari:
Persone in possesso dei seguenti requisiti:
diploma professionale di tecnico (4°anno) oppure diploma di Stato (secondaria II grado) oppure ammesso al 5° anno di un istituto superiore oppure con il 3° anno Formazione Professionale (previo riconoscimento delle competenze acquisite).
Possono partecipare anche liberi professionisti e persone occupate.
Selezione:
Prova scritta con questionario + colloquio motivazionale.
Dove:
Centro Formazione e Sicurezza di Belluno – Via Stadio, 11/A 32036 Sedico (BL)
ENAIP Veneto SFP di Longarone – Via Gugliemo Marconi, 17 32013 Longarone (BL)
Cosa offriamo:
Formazione gratuita;
Mensa gratuita;
Per chi proviene da lontano: alloggio gratuito.
Inizio corso 28 febbraio 2022
Sbocchi professionali:
Gli allievi si specializzeranno nell’utilizzo delle macchine operatrici, nella loro gestione e manutenzione (impiantistica, motoristica e meccanica) con strumentazioni di diagnostica digitale. Impareranno l’uso di macchine come Pale meccaniche, Escavatori, Perforatrici, Trattori…) Sapranno svolgere interventi di manutenzione e riparazione di componenti e apparati elettrico/elettronico e svolgere la manutenzione programmata e preventiva delle macchine da cantiere.
.
Le iscrizioni dovranno essere inviate all’indirizzo email tutoraggio@cfsbelluno.it
entro le ore 14.00 di giovedì 17 febbraio 2022.
Scarica il modulo
.
C.F.S. Belluno
Via Stadio, 11/A 32036 Sedico (BL)
Tel. 0437 753 330 – Referente Damiano Burigo